Un piano di Welfare Aziendale non solo permette di migliorare il benessere dei tuoi dipendenti, ma di ridurre anche i fenomeni di assenteismo e malattia e raggiungere una conseguente diminuzione dei costi.
Adottare una strategia di Welfare Aziendale permette alle aziende di detrarre tutti i costi dei servizi offerti dall’imponibile del reddito d'impresa e ai dipendenti di ricevere premi in totale esenzione fiscale e contributiva.
Sgravi fiscali, minor costo del lavoro, incremento della produttività, diminuzione del ricambio del personale, identità aziendale più solida.
Risparmio di contributi previdenziali, migliore qualità del sonno e della percezione di sé stessi, capacità di intraprendere le attività lavorative con maggior serenità.
Penseremo noi ad analizzare la tua realtà aziendale e capire le esigenze dei tuoi dipendenti, coinvolgendoti attivamente nelle varie fasi di creazione del piano di Welfare.
Definizione degli obiettivi e dei risultati che si vogliono raggiungere all’interno del contesto aziendale.
Definizione di azioni, strumenti, tempistiche e modalità di coinvolgimento del processo di Welfare Aziendale.
Osservazione delle performance e dei miglioramenti generati, tenendo traccia con delle KPI coerenti.
Erogando servizi o prestazioni, che non siano retribuzioni in denaro, si ottimizzano i costi aziendali, sfruttando in modo diligente le agevolazioni offerte dalla nuova normativa italiana.
L’azienda predispone liberamente una somma da dedicare alla strategia di Welfare Aziendale.
Attraverso un accordo sindacale l’azienda contratta il premio di risultato o l'erogazione di beni e servizi.
Prevenire e curare problematiche muscolo-scheletriche.
Sanare le posture e correggere i movimenti.
Insegnare al paziente modalità all’autotrattamento.
Scopri la soluzione Welfare più adatta alle tue necessità e raggiungi risultati concreti in modo rapido ed incisivo, affidandoti ai benefici della fisioterapia.